Centro Comunale Attrezzato di Raccolta Differenziata (C.C.A.R.D.)
Il C.C.A.R.D. è il Centro Attrezzato di Raccolta Differenziata situato in via Cal della Madonna a Farra di Soligo, adibito alla raccolta di vari tipi di rifiuti ad esclusione delle frazioni secca e umida dei Rifiuti Solidi Urbani.
Il C.C.A.R.D. è a disposizione dei cittadini residenti a Farra di Soligo e delle ditte autorizzate e convenzionate con SAVNO, che lo gestisce con proprio personale dallo scorso 2 luglio 2016.
ORARI DI APERTURA del C.C.A.R.D.
Per consentire le operazioni di chiusura e messa in sicurezza dei contenitori, l’ultimo accesso al Centro di raccolta è consentito entro i 15 minuti prima dell’orario di chiusura. In caso contrario verrà negato l’accesso alla struttura.
Materiali che possono essere conferiti presso il C.C.A.R.D.
N.B.: Per maggiori dettagli è consigliato consultare l’eco-calendario di SAVNO, il sito www.savnoservizi.it, ovvero scaricare l’app SAVNO.
Le Ditte possono accedere al C.C.A.R.D. solo il martedì.
Possono conferire solo le tipologie di rifiuti indicate nella convenzione stipulata con SAVNO; in caso di necessità a conferire rifiuti diversi da quelli indicati, è necessario chiedere preventivamente l’autorizzazione rivolgendosi all’ecosportello SAVNO.
Allegati
Rifiuti Urbani Pericolosi (R.U.P.)
Questi Rifiuti contengono sostanze tossiche per la salute e l’ambiente e quindi vanno separati da tutti gli altri.
PILE esauste
VANNO GETTATE NEGLI APPOSITI CONTENITORI DI COLORE NERO-VERDE presso i rivenditori o al Centro di Raccolta Comunale.
LE BATTERIE PER AUTO VANNO PORTATE AL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE.
FARMACI scaduti ad esempio:
I medicinali, separati dalle confezioni in cartoncino e dai foglietti informativi che possono essere riciclati come carta, vanno collocati negli appositi contenitori presso le Farmacie o direttamente al Centro di Raccolta Comunale. Possono essere inserite fiale e siringhe con ago protetto.
CONTENITORI T E/F
Sono contenitori di prodotti tossici, corrosivi, nocivi e infiammabili, riconoscibili dall’etichetta di pericolo stampigliata sul contenitore stesso.
VANNO PORTATI AL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE.
Avvio raccolta porta a porta dei pannolini e pannoloni
Dal corrente mese di maggio 2015 è attivo il servizio porta a porta per la raccolta per pannolini e pannoloni al fine di agevolare le famiglie con bambini fino ai 3 anni o con persone incontinenti.
Il servizio è gratuito e lo svuotamento dei contenitori avverrà in occasione dei passaggi già programmati per il ritiro quindicinale del rifiuto secco.
I contenitori potranno essere ritirati presso l’ecosportello di SAVNO presente presso il Municipio nelle giornate di martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Dal mese di giugno 2015 i cassonetti di colore GRIGIO collocati nelle tre frazioni saranno definitivamente rimossi.
Raccolta olio vegetale
Si informano i cittadini che a partire dal corrente mese di maggio, in collaborazione con SAVNO, è attivato il servizio.
RACCOGLIO L’OLIO E DONI UN TESORO
Il ricavato della raccolta sarà devoluto alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave onlus, un ente benefico no profit, che si occupa di promuovere progetti sociali a sostegno di minori, persone svantaggiate e disabili.
Il contenitore da 200 lt, sarà installato nella frazione di Soligo in Viale Bon Bozzolla nelle vicinanze della Scuola dell’Infanzia.
Si invita la cittadinanza a conferire solamente olio vegetale (derivante da fritture e conservazione di civili) e non olio minerale (da motori)
Pagina aggiornata il 07/06/2024