Autorizzazione utilizzo Palestre e sale ginniche

  • Servizio attivo

Richiesta autorizzazione per l’utilizzo di palestre e sale ginniche


A chi è rivolto

Alle Associazioni e ai cittadini che necessitano l'uso delle strutture sportive comunali.

Descrizione

Il Comune di Farra di Soligo mette a disposizione, previa autorizzazione da ottenere con apposita istanza, anche on-line, le seguenti strutture sportive:

  • Palestra scuola secondaria di I grado di Col San Martino,
  • Palestra della scuola primaria di Farra di Soligo,
  • Sala ginnica della scuola primaria di Soligo.

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione all'utilizzo delle strutture sportive è possibile compilare l'apposita Istanza On Line (necessita SPID o CIE). Puoi effettuare la richiesta online e verificare in ogni momento lo stato d’avanzamento tramite la tua Area Personale.

In alternativa è possibile consegnare a mano la domanda presso gli uffici.

Infine è possibile fissare un appuntamento telefonico per chiedere informazioni attraverso la prenotazione online.

Cosa serve

Per richiedere il servizio on -line, assicurati di avere:

  • Credenziali SPID/CIE del rappresentante dell'Associazione sportiva o del richiedente in caso di persona fisica.

Cosa si ottiene

Utilizzo delle strutture sportive ad orari concordati.

Tempi e scadenze

Le domande per le quali si preveda l'uso continuativo superiore a 3 mesi ma comunque non superiore ad un anno debbono essere presentate entro il 15 luglio, in modo da consentire l'assegnazione delle strutture entro il mese di settembre, o comunque con preavviso di almeno 30 giorni.

Per utilizzi inferiori a 3 mesi il preavviso minimo entro cui presentare la domanda è di 8 giorni.

Quanto costa

  • Palestra comunale di Col San Martino e Farra di Soligo:
    • € 11,50 in favore di società sportive aventi sede nel Comune che siano affiliate al CONI;
    • € 12,00 in favore di società sportive aventi sede nel Comune, non affiliate al CONI o società sportive affiliate al CONI aventi sede fuori del Comune di Farra di Soligo;
    • € 12,00 in favore di gruppi aventi sede nel Comune;
    • € 15,00 in favore di gruppi aventi sede fuori del Comune di Farra di Soligo;
    • € 3,00 in favore di società sportive o gruppi che organizzano attività sportive con almeno ¾ dei partecipanti di età inferiore ai 15 anni ed anziani di età superiore ai 65 anni;
  • Palestra della scuola elementare di Soligo:
    • € 1,50 in favore di società sportive aventi sede nel Comune che siano affiliate al CONI;
    • € 2,00 in favore di società sportive aventi sede nel Comune, non affiliate al CONI o società sportive affiliate al CONI aventi sede fuori del Comune di Farra di Soligo;
    • € 2,00 in favore di gruppi aventi sede nel Comune;
    • € 5,00 in favore di gruppi aventi sede fuori del Comune di Farra di Soligo;
    • € 1,50 in favore di società sportive o gruppi che organizzano attività sportive con almeno ¾ dei partecipanti di età inferiore ai 15 anni ed anziani di età superiore ai 65 anni;
    • € 2,00 in favore di società sportive aventi sede nel Comune, non affiliate al CONI o società sportive affiliate al CONI aventi sede fuori del Comune di Farra di Soligo;
    • € 2,00 in favore di gruppi aventi sede nel Comune;
    • € 5,00 in favore di gruppi aventi sede fuori del Comune di Farra di Soligo;
    • € 1,50 in favore di società sportive o gruppi che organizzano attività sportive con almeno ¾ dei partecipanti di età inferiore ai 15 anni ed anziani di età superiore ai 65 anni;

Accedi al servizio

Autorizzazione utilizzo Palestre e sale ginniche

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Si raccomanda di rispettare le norme del vigente Regolamento Comunale di utilizzo degli immobili di proprietà del Comune, approvato con delibera di Consiglio n. 42 del 30.11.2015, inerenti all’utilizzo delle palestre e delle sale ginniche comunali (titolo II°, capo I°), nonché delle disposizioni generali, valide per tutti gli immobili (titolo I°)., In particolare:

1. di assumersi la responsabilità, di fronte al Comune di Farra di Soligo, di tutti gli eventuali danni prodotti e subiti dagli utilizzatori dell’immobile, nonché arrecati alle cose di proprietà comunale e/o alle persone, sollevando il Comune da ogni, e qualsiasi, azione e pretesa, da chiunque avanzate (articolo 3, comma 1, lettera f);

2. di rendersi garante dell’uso corretto delle strutture, degli impianti, delle attrezzature, conservandone lo stato esistente; di segnalare immediatamente all’Amministrazione Comunale eventuali danni provocati o disfunzioni riscontrate (mediante immediato invio di SMS al cellulare n. 340 9703775);

3. di essere personalmente presente presso la struttura assegnata al fine di garantirne il corretto uso, nonché l’osservanza di tutte le condizioni stabilite nel regolamento; di rilasciare l’immobile nello stato in cui si trovava e, nello specifico, di effettuare la pulizia dei locali; di limitare la propria occupazione agli spazi assegnati (articolo 4, comma 1);

4. di essere responsabile in solido di ogni danno che venga arrecato alle strutture, agli impianti, alle attrezzature, salvo gli aspetti di rilevanza penale, con tutte le persone appartenenti alla propria associazione/ente/gruppo/società; di essere tenuto a far sì che altre persone estranee non abbiano accesso all’immobile, né lo utilizzino (articolo 4, comma 3).

5. di impegnarsi a non manomettere, se non espressamente autorizzato, le strutture e qualsiasi impianto delle medesime, compresi quelli di riscaldamento e illuminazione (articolo 4, comma 5);

6. di non dar luogo ad attività contrarie al corretto vivere civile (articolo 4, comma 7);

7. di rendersi garante del fatto che nelle strutture non si fumi; che è vietato a chiunque ogni comportamento estraneo all’attività per la quale è stata rilasciata l’autorizzazione; che al termine di ogni utilizzo dovranno essere spente le luci, chiuse eventuali porte, finestre ed eventuali cancelli, lasciato ogni locale e le attrezzature in perfetto ordine; che le strutture saranno utilizzate secondo il principio del risparmio energetico ed idrico (articolo 4, comma 8);

8. di corrispondere la tariffa prevista di anno in anno dalla Giunta Comunale, quale parziale rimborso delle spese di riscaldamento, illuminazione, manutenzione e pulizia; di effettuare il pagamento a consuntivo, sulla base del conteggio effettuato dall’ufficio comunale preposto, entro e non oltre un mese dall’invio della richiesta del Comune; nel caso in cui il pagamento avvenga in ritardo, per l’anno successivo sarà applicata una tariffa maggiorata di una penale del 5% (articolo 8, commi 1 e 2); inoltre, in caso di mancata preventiva comunicazione del non utilizzo delle strutture al Responsabile comunale competente (o ad un suo delegato), il sottoscritto non avrà diritto ad alcun rimborso o riduzione della tariffa (articolo 7, comma 2);

9. di accettare e rispettare calendario e orario stabiliti dal Comune, in relazione alle esigenze della Scuola e alle domande pervenute (art. 11, comma 3);

10. di essere personalmente responsabile delle chiavi che riceverà dal Responsabile del Servizio (o da un suo delegato) e del loro corretto uso, al fine di garantire la sicurezza dell’immobile comunale, nonché di impegnarsi a riconsegnarle al Responsabile (o ad un suo delegato) al termine del periodo di utilizzo (articolo 13, comma1);

11. di farsi garante che nessuno accederà alla struttura con calzature non idonee, con tacchi e tacchetti o con calzature precedentemente utilizzate all’aperto (articolo 13, comma 2);

12. di essere consapevole che i propri dati personali saranno trattati dall’Amministrazione Comunale con le modalità ed entro i limiti posti dal D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 denominato “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri