Ai cittadini che siano in possesso dei requisiti per svolgere l'incarico di Presidente o Scrutatore di Seggio.
Descrizione
È possibile richiedere al Comune di Farra di Soligo, anche tramite istanza on line, l'iscrizione:
dal 1° al 31 ottobre di ogni anno all'albo dei PRESIDENTI DI SEGGIO,
dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno all'albo degli SCRUTATORI DI SEGGIO.
L’iscrizione resta valida finché la persona interessata non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.
Come fare
Per richiedere l'iscrizione all'albo dei Presidenti o degli Scrutatori di Seggio è possibile compilare l'apposita Istanza On Line (necessita SPID o CIE).
In alternativa è possibile consegnare a mano la domanda presso gli uffici.
Infine è possibile fissare un appuntamento telefonico per chiedere informazioni attraverso la prenotazione online.
Cosa serve
Per la domanda on line SPID o CIE del richiedente.
REQUISITI PER L’INCLUSIONE NELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO:
essere elettore del Comune di Farra di Soligo;
essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio elettorale:
1. coloro che, alla data delle consultazioni elettorali, abbiano superato il settantesimo anno di età;
2. i dipendenti del Ministero dell’Interno;
3. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
5. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
REQUISITI PER L’INCLUSIONE NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO:
essere elettore del Comune di Farra di Soligo;
aver assolto agli obblighi scolastici.
Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale:
1. i dipendenti del Ministero dell’Interno;
2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'albo dei Presidenti o degli Scrutatori di Seggio.
Tempi e scadenze
L’istanza va effettuata:
dal 1 al 31 ottobre di ogni anno per l’iscrizione all'albo dei PRESIDENTI DI SEGGIO,
dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno per l’iscrizione all'albo degli SCRUTATORI DI SEGGIO.
Le domande pervenute oltre tali termini non potranno essere considerate.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Iscrizione agli albi di Presidente o Scrutatore di Seggio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
L’iscrizione resta valida finché la persona interessata non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.