Richiedere Certificato di Destinazione Urbanistica

  • Servizio attivo

Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica CDU


A chi è rivolto

Ai cittadini che siano proprietari di immobili censiti nel Catasto Terreni del Comune di Farra di Soligo.

Il CDU viene rilasciato a proprietari o acquirenti dell'area interessata, notai, tecnici incaricati, eredi e qualsiasi altra persona interessata.

Descrizione

Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) viene rilasciato su richiesta per i soli usi di compravendita e successione e contiene le prescrizioni urbanistiche relative all'area interessata, così come definite dagli strumenti di pianificazione comunale. Deve essere allegato ad atti pubblici o privati aventi per oggetto trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni.

Non è necessario quando i terreni costituiscono pertinenze di edifici censiti al Catasto (N.C.E.U.), purché la superficie complessiva dell'area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati.

Il certificato, rilasciato per ogni Foglio Catastale, verrà inviato all'indirizzo PEC indicato dal richiedente.

Come fare

Per ottenere il certificato di destinazione urbanistica sono possibili tre modalità di richiesta:

  1. utilizzando il portale UNIPASS,
  2. compilando l'apposita Istanza On Line (necessita SPID o CIE); sarà possibile verificare in ogni momento lo stato d’avanzamento tramite la tua Area Personale.
  3. consegnando a mano la domanda presso gli uffici.

È possibile, attraverso la prenotazione online, fissare un appuntamento telefonico per chiedere informazioni.

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento va effettuato attraverso il sistema nazionale pagoPA.

Per ottenere un avviso di pagamento pagoPA è sufficiente inviare la richiesta per ottenere un avviso predisposto dalla piattaforma.

Con l'avviso di pagamento cartaceo si può procedere al pagamento:

- presso gli sportelli automatici delle banche;

- con l'home banking o presso le agenzie della propria banca;

- presso i punti vendita di Sisal, Lottomatica, ecc.;

- presso gli uffici postali (solo se si possiede un conto corrente postale);

- utilizzando il proprio telefono inquadrando il QR code riportato nell’avviso.

Cosa serve

Per richiedere il servizio, assicurati di avere:

  • Credenziali SPID/CIE
  • Estratto di mappa rilasciato in data recente, ricomprendente in modo completo le aree dei mappali oggetto di domanda ed elementi significativi esterni (se esistenti), quali strade, piazze, edifici circostanti, etc.
  • Eventuale copia del frazionamento contenente anche il frontespizio dell'atto stesso con gli estremi di approvazione da parte dell'Ufficio del Territorio di Treviso (catasto)
  • Estratto Piano degli Interventi vigente
  • N. 1 marca da bollo da € 16,00 per la richiesta (tranne nei casi di esenzione)

Cosa si ottiene

Il certificato di destinazione urbanistica.

Tempi e scadenze

Il certificato verrà rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda così come previsto dall'art. 30 del DPR 380/01 (ex art. 18 L. 47/85), salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare.

Quanto costa

Dovrai pagare:

  • N. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna (una per la richiesta, una per il rilascio)
  • € 50,00 per il Certificato di Destinazione Urbanistica tramite avviso di pagamento pagoPA rilasciato dalla piattaforma con l’invio della richiesta

Accedi al servizio

Richiedere Certificato di Destinazione Urbanistica

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L'estratto di mappa allegato alla richiesta deve risultare rilasciato in data recente, ricomprendente in modo completo le aree dei mappali oggetto di domanda ed essere esteso in modo da contenere elementi significativi (se esistenti), quali strade, piazze, edifici circostanti, etc. Tali da consentire la corretta individuazione dell'area sugli elaborati del P.I.

Nei casi in cui risulti necessario produrre anche in aggiunta, copia di frazionamento, tale copia dovrà contenere anche il frontespizio dell'atto stesso con gli estremi di approvazione da parte dell'Ufficio del Territorio di Treviso (catasto). Si raccomanda la massima precisione nell'indicare l'area sulla planimetria.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri