Richiedere la sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione dei campi comuni cimiteriali per i propri defunti congiunti


A chi è rivolto

La richiesta può essere inviata dal parente del defunto oppure dall'incaricato della ditta di onoranze funebri.

Descrizione

Il servizio permette di effettuare richiesta di sepoltura presso uno dei cimiteri comunali:

  • Cimitero di Col San Martino;

  • Cimitero di Farra;

  • Cimitero di Soligo.

Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione di una salma o per tumulazione di una salma o di un'urna cineraria.

L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata sotto terra in campo comune.

La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura di feretri, cassette, resti o urne cinerarie, in loculo, ossario o tomba di famiglia.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

L'invio dell'istanza on line è possibile anche da parte dell'Impresa di Onoranze Funebri incaricata dai familiari.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • copia documento di identità in corso di validità del parente del defunto, qualora la richiesta sia effettuata dall'incaricato della ditta di onoranze funebri.

Cosa si ottiene

In seguito all'istruttoria ti verrà concesso il collocamento richiesto per la sepoltura.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni l'Ente comunica l'accoglimento o il diniego della richiesta e il relativo contratto di concessione cimiteriale.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Per le scadenze e altre tempistiche inerenti le concessioni, fare riferimento al Regolamento di Polizia Mortuaria vigente.

Quanto costa

In base alla tipologia di sepoltura, dovrai pagare i relativi costi per servizi cimiteriali: riceverai a seguito di istruttoria l'avviso di pagamento da effettuarsi tramite pagoPA, con la relativa tariffa.

Per le nuove concessioni dovrai inoltre consegnare N. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna presso l'Ufficio Servizi Demografici. Per le concessioni già esistenti, invece, sarà sufficiente consegnare N.1 marca da bollo da € 16,00.

Per le tariffe vigenti la delibera di riferimento è la Delibera di Giunta n.14 del 11/02/2021.

Accedi al servizio

Richiedere la sepoltura di un defunto

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio di competenza.

In alternativa alla presentazione dell'istanza online, è possibile consegnare a mano la domanda presso gli uffici.

Infine è possibile fissare un appuntamento telefonico per chiedere informazioni attraverso la prenotazione online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri