Descrizione
Differenziare in modo corretto le mille cose che ogni giorno scartiamo non è un gesto vano, ma garantisce un risparmio di risorse del Pianeta, un minor consumo di energia per la produzione di materiali dal riciclo, una minor quantità di rifiuti destinata a discariche o inceneritori e un paese pulito nel quale è più bello vivere.
Semplici abitudini possono garantirci un futuro migliore.
Eco-sportello SAVNO
SPORTELLO SU APPUNTAMENTO
presso il Municipio di Farra di Soligo
Via dei Patrioti 52
TEL 0438.901525
FAX 0438.980985
apertura al pubblico: MARTEDI' e VENERDI' 9.00-12.30
Amianto: cosa fare?
INFORMATIVA da Consorzio Servizi Igiene Territorio TV1
SERVIZIO PER LA GESTIONE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
Cos'è l'amianto
L'amianto è un minerale a base di silicati ampiamente ed è stato utilizzato in tantissimi settori dell'industria in genere grazie alle sue ottime proprietà ignifughe, di materiale isolante termico e acustico e alle sue proprietà di stabilità chimica.
La pericolosità dell'amianto
La potenziale pericolosità dei materiali di amianto dipende dall'eventualità che siano rilasciate fibre aerodisperse nell'ambiente che possano venire inalate dagli occupanti. E' infatti noto che l'amianto o asbesto, nelle sue varie forme, può risultare cancerogeno per coloro che, esposti in ambienti insalubri o contaminati, possono in certa misura inalarlo.
Bisogna comunque tenere presente della pericolosità dei materiali contenenti amianto e dell'impatto sanitario che possono avere se abbandonati o conservati in maniera non corretta o manipolati senza precauzioni.
A causa della sua pericolosità non è più in commercio dai primi anni '90.
Come funziona il servizio di raccolta
Il cittadino che possiede una copertura o qualsiasi altro manufatto contenente amianto e che ha deciso di disfarsene, può rivolgersi al Consorzio CIT.
Come richiedere il servizio
E' necessario recarsi allo Sportello del Cit, in Via Maggior Piovesana 158/A in Conegliano per compilare il modulo di richiesta e, soprattutto, seguire le NORME IGIENICO-SANITARIE e di SICUREZZA illustrate da Cit e contenute nei documenti che saranno forniti.
In che cosa consiste il servizio
Il costo del servizio comprende: fornitura di un kit e un diritto di chiamata e una quota proporzionale alla quantità in peso del rifiuto per coperture fino a 75 mq.
Superfici maggiori e particolari tipi di manufatti necessitano di un sopralluogo gratuito per la redazione di un preventivo.
Gli orari di apertura dello sportello sono:
dal lunedì al venerdì 9.00 / 14.00
Per maggiori informazioni, telefonare allo 0438/415971.
Allegati